
Chi sono
Dopo gli studi classici ogni dieci anni ho cambiato strada o modificato il mio percorso professionale, per esplorare nuovi ruoli e mettere alla prova le mie capacità.
Il giornalismo è stata la mia palestra da fine anni Novanta al 2000: ho dedicato quegli anni alla scrittura per quotidiani e periodici, locali e nazionali.
Pur mantenendo collaborazioni giornalistiche, mi sono poi rivolta, progressivamente, al mondo della comunicazione: ho lavorato per istituzioni europee, per agenzie di comunicazione e per enti pubblici come addetto stampa e alle pubbliche relazioni.
E’ in questa fase che ho conosciuto meglio il mondo dell’associazionismo e in generale del terzo settore: dai primi anni Duemila, ho lavorato come responsabile della comunicazione e ufficio stampa all’interno di enti non profit attivi nell’ambito della cooperazione internazionale, della sanità, della cultura.
Un altro passo in avanti mi aspettava: fare una pausa di riflessione, crescere, imparare ancora, guardare cosa stava accanendo all’estero. E così, dopo un periodo di formazione a Londra, ho conosciuto altri modelli di business per la consulenza grazie a Group IFco. Sono tornata in Italia e ho avviato la rete italiana del gruppo.
Oggi sono una consulente in progetti di comunicazione, giornalista free lance, autrice di serie podcast.
