Parole scritte

_____

Che siano scritte per le serie audio, per pubblicazioni tradizionali o digitali, le parole sono parte fondante del mio lavoro.

Sono autrice di serie podcast, scrivo libri, da giornalista free lance collaboro con vari media.

Scrivo per giornali e blog, per associazioni e enti non profit che vogliono comunicare le loro storie, affinché siano lette o ascoltate su Spotify.

Se ti interessano questi servizi, contattami, ne parliamo a voce.

Ultimi progetti

podcast

Progetto e scrivo serie audio, prevalentemente per conto di enti non profit o della pubblica amministrazione ma anche per aziende che desiderano sperimentare questo prodotto editoriale per raccontarsi o per raccontare progetti e storie. Grazie alla produzione di Officina del Podcast ho realizzato o curato serie che si possono ascoltare su Spotify e tutte le piattaforme di podcasting. Qui sotto alcune delle serie più recenti

____

Storie di diritti, voci di felicità

Per celebrare i primi 50 anni di CIAI Centro italiano aiuti all’infanzia, ho scritto 5 episodi podcast che riassumono la storia della prima associazione italiana a realizzare adozioni internazionali. Storie di genitori, di figli e figlie, di tutte le famiglie.

____

LIBERE

Insieme a Clara Collalti, con la produzione di Officina del podcast, ho scritto alcuni episodi e curato le stagioni di questa serie audio di successo dedicata alle donne e alle loro scelte di libertà.

____

IBRAHIMA e ANGELA

Un giovane migrante,Ibrahima, tiene compagnia ad anziani soli nel quartiere di Corvetto a Milano. Una storia delicata che trasforma le fragilità in forza e amicizia.

 

____

Memorabili

Ho scritto la serie podcast dedicata a donne che hanno reso grande Milano: Carla Fracci, Mariangela Melato, le donne della Resistenza milanese sono alcune delle donne protagoniste della serie realizzata per il Comune per il Comune di Milano – Milano è memoria.

 

LIBRI

Negli anni ho curato collane editoriali e ho scritto libri a mio nome, alcuni dei quali sono indicati qui sotto. Ho raccontato storie di volontariato internazionale, di accoglienza, di adozione. 

____

“ADOZIONE, UNA FAMIGLIA CHE NASCE”

Storia di un’adozione dalla Cina: dall’annuncio, all’arrivo in famiglia. Cosa significa avere a che fare con nonni in questo momento di accoglienza e genitorialità. Con una appendice sulle domande che fanno ai genitori quando tengono per mano un bimbo con gli occhi a mandorla.

____

“Nessuno è perfetto, ma l’amore sì”

Adozione e bisogni speciali è secondo libro che ho scritto per guidare le famiglie nei percorsi adottivi. Queste pagine sono un mix emozionante di storia personale e interviste agli esperti. E’ la naturale continuazione del precedente libro: “Adozione, una famiglia che nasce”.

____

“i 189 giorni di laura”

Una storia di volontariato internazionale, tra l’Italia e il Kosovo, raccontato a ritroso a partire dall’incidente aereo nei cieli di Pristina, il 12 novembre 1999. Un’esperienza di lavoro e di solidarietà – quella della milanese Laura Scotti – nel contesto del conflitto nei Balcani alla fine degli anni Novanta.

Giornali & blog

Sono giornalista freelance e scrivo, prevalentemente di temi sociali, sul quotidiano Avvenire, sul periodico online VITA e sui media tradizionali o digitali di associazioni non profit.

Le interviste sono gli articoli che amo scrivere di più proprio per la relazione e il dialogo che nasce con chi ho di fronte.

Leggi qui le interviste e le storie di adozione, affido e solidarietà.

HAI BISOGNO di

Realizzare una serie o scrivere podcast
Ideare un progetto editoriale
Scrivere articoli o testi per la tua organizzazione o azienda

 

SCRIVIMI

"