Parole parlate

Progetto e pianifico attività di ufficio stampa per conto di associazioni, fondazioni, enti non profit o aziende: servono precise parole e storie, dati ed esempi concreti per comunicare con i giornalisti che dovranno scriverne o parlarne.

Ecco perché gestire le media relations è un’attività di fiducia e relazione costante con i colleghi dei media che richiede tempo, esperienza e comprensione delle esigenze e delle necessità di una testata.

La mia parola e la mia voce possono essere inoltre a servizio di buone cause: ho partecipato alla scrittura e alla realizzazione di sceneggiature per letture sceniche e spettacoli in teatro per sensibilizzare su temi sociali.

Talvolta sono invitata a moderare convegni o conferenze: è un altro modo per divulgare ricerche e progetti e facilitare il dialogo.

Se ti interessano questi servizi, contattami, ne parliamo a voce.

Ultimi progetti

PER CIAI

Per l’associazione CIAI Centro italiano aiuti all’infanzia, curo le relazioni con i media: mi occupo di scrivere comunicati e note stampa, realizzare dossier tematici, pianificare le azioni sui diversi media,  contattare e incontrare periodicamente giornalisti selezionati.

LE PAROLE PER DIRLO

Ho organizzato, in collaborazione con ALG, l’Associazione Lombarda Giornalisti, corsi deontologici per giornalisti sui temi dell’adozione e di come comunicarla correttamente sui media.

EUConsult 

Sono stata per diversi anni presidente di EUConsult, l’associazione di consulenti europei per il terzo settore con sede in Olanda, di cui resto ancora socia. Oggi faccio parte del consiglio direttivo di EUconsult Italia.

Per entrambe le associazioni mi occupo di comunicazione e relazioni esterne verso le istituzioni nazionali e europee.

Spettacolo “GLI ALTRI”

Con Andrea Nicastro, inviato degli Esteri del Corriere della Sera, ho scritto la pièce “Gli Altri”. Storie di burqa, amore e rabbia a tempo del Jihad”, portata in scena in diversi teatri milanesi e italiani, con la regia digitale di Fabio Bettonica. Attraverso episodi storici e vicende umane che intrecciano i destini di paesi come l’Afghanistan, l’Iran, il Libano, l’Egitto sono stati ripercorsi circa 30 anni di storia contemporanea con un filo narrativo comune: non garantire i diritti umani porta a estremismi, violenze, derive terroristiche. Ma chi ha tradito, per primo, la democrazia?

MODERATRICE

La mia esperienza di giornalista è richiesta spesso dalle associazioni per la moderazione di panel tematici, convegni, presentazione di libri.

HAI BISOGNO di

Pianificare azioni di ufficio stampa e media relations.

Ideare un dibattito o una conferenza.

Una moderatrice per il tuo evento.

SCRIVIMI

"